Canali Minisiti ECM

Il ruolo delle infusioni di albumina in pazienti con cirrosi

Medicina Interna Redazione DottNet | 04/03/2021 14:18

Gli studi preclinici forniscono supporto per un ruolo antinfiammatorio dell'albumina

L'infezione e l'aumento dell'infiammazione sistemica causano disfunzione d'organo e morte nei pazienti con cirrosi scompensata. Gli studi preclinici forniscono supporto per un ruolo antinfiammatorio dell'albumina, ma mancano studi clinici di conferma su larga scala. Non è noto se mirare a un livello di albumina sierica di 30 g per litro o superiore in questi pazienti con infusioni giornaliere ripetute di soluzione di albumina umana al 20%, rispetto alle cure standard, ridurrebbe l'incidenza di infezione, disfunzione renale e morte.

METODI

pubblicità

Abbiamo condotto uno studio randomizzato, multicentrico, in aperto, a gruppi paralleli che ha coinvolto pazienti ospedalizzati con cirrosi scompensata che avevano un livello di albumina sierica inferiore a 30 g per litro al momento dell'arruolamento. I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere una soluzione mirata di albumina umana al 20% per un massimo di 14 giorni o fino alla dimissione, a seconda dell'evento che si verifica per primo, o cure standard. Il trattamento è iniziato entro 3 giorni dal ricovero. L'endpoint primario composito era una nuova infezione, disfunzione renale o morte tra i giorni 3 e 15 dopo l'inizio del trattamento.

RISULTATI

Un totale di 777 pazienti sono stati randomizzati e l'alcol è stato segnalato come causa di cirrosi nella maggior parte di questi pazienti. Un'infusione totale mediana di albumina di 200 g (intervallo interquartile, da 140 a 280) per paziente è stata somministrata al gruppo di albumina target (aumentando il livello di albumina a ≥30 g per litro), rispetto a una mediana di 20 g (intervallo interquartile , Da 0 a 120) per paziente somministrato al gruppo di terapia standard (differenza media aggiustata, 143 g; intervallo di confidenza al 95% [CI], da 127 a 158,2). La percentuale di pazienti con un evento dell'endpoint primario non differiva significativamente tra il gruppo di albumina target (113 su 380 pazienti [29,7%]) e il gruppo di cure standard (120 su 397 pazienti [30,2%]) (odds ratio aggiustato , 0,98; 95% CI, 0,71-1,33; P = 0,87).Anche un'analisi del tempo all'evento in cui i dati sono stati censurati al momento della dimissione o al giorno 15 non ha mostrato differenze significative tra i gruppi (rapporto di rischio, 1,04; IC al 95%, da 0,81 a 1,35). Eventi avversi gravi più gravi o pericolosi per la vita si sono verificati nel gruppo albumina rispetto al gruppo trattamento standard.

CONCLUSIONI

Nei pazienti ospedalizzati con cirrosi scompensata, le infusioni di albumina per aumentare il livello di albumina a un obiettivo di 30 g per litro o più non erano più vantaggiose dell'attuale assistenza standard nel Regno Unito.

fonte: the new england journal of medicine

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing